Studio Dentistico Associato
Santangelo Ruffato Zurlo
Lo Studio
Titoli ed esperienze
Lo Studio nasce nel lontano 1986 come studio mono professionale fondato dal dottor Noto, già medico di famiglia a San Giorgio delle Pertiche. Agli inizi del 2000, quest' ultimo, sente la necessità di ampliare le competenze e l'offerta professionale per i suoi pazienti, decidendo così, di creare una società professionale con gli attuali soci.
Da quel momento in poi lo studio subisce un `restyling` sia strutturale, con un completo rinnovo dei locali dotandolo delle ultime tecnologie diagnostiche con attrezzature elettromedicali all'avanguardia, sia dal punto di vista professionale avvalendosi dei nuovi soci e di collaboratori esterni per avere professionisti specializzati in ogni branca dell'odontoiatria, potendo così offrire un migliore servizio nei confronti dei propri pazienti, rendendoli il centro della propria attività.
IL TEAM
DOTT. ANDREA SANTANGELO
ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria presso Università degli studi di Padova nel 2005 con tesi sperimentale sugli effetti microscopici degli sbiancanti sui tessuti dentali. Frequenza biennale presso la Clinica Odontoiatrica dell' Ospedale di Padova e annuale presso il reparto di Pedodonzia della Clinica Odontoiatrica dell' Ospedale di Castelfranco.
  • Congresso Internazionale Conservativa (2009).
  • Corso annuale teorico-pratico di Implanto protesi (2010).
  • Corso annuale di Parodontologia e Protesi a Forli con il Dr. Fonzar A. (2012).
  • Congresso Nazionale SidP ` La terapia parodontale e implantare nella società che cambia: l'eccellenza clinica sostenibile` (2012).
  • Corso di Protesi ` La preparazione a finire ` con il Dr. Scutellà (2016).
  • Corso di Disturbi Craniomandibolari con il Prof. Palla S (2019)
  • Corso sul Dolore orofacciale e le disfunzioni temporo-mandibolari presso Università degli studi di Napoli `Federico II ` (2019).
  • Corso di riabilitazione Neuro occlusale (2019).
  • Corso di gnatologia nello sport (2019).
  • Corso di Gnatologia riabilitativa interdisciplinare (2019).
  • Corso di Protesi indiretta con Prof. Carlos Falcao (2019).
  • Formazione continua annuale con svariati relatori nazionali ed internazionali.
  • Socio Ordinario SidP e AIG segue prevalentemente la parte protesica, estetica, parodontale e gnatologica.
  • Consulente in Chirurgia e Protesi presso studi nel Veneto e nel nord Italia.
DOTT. RUFFATO LUCIO
ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Laureato presso l’Università di Padova nel 1998 con punteggio 110/110 e lode.

QUALIFICHE E CORSI DI SPECIALIZZAZIONE

Ad indirizzo chirurgico–implantare:
Incarico di tutor per la sistematica implantare Straumann per il nord-Italia per l’anno 2014. Relatore a 2 corsi di chirurgia Implantare base ed avanzata nel 2012 in Italia per conto della casa implantare Anthogyr e a Pechino per conto della ditta implantare CLC Scientific. Ho perfezionato la mia tecnica chirurgica implantare frequentando i corsi di chirurgia avanzata su cadavere presso l’Universita di Vienna e di Innsbruck in Austria. Corso di perfezionamento in Parodontologia presso l’Università di Padova per l’anno accademico 1999/2000 In questo corso teorico-pratico su paziente, con frequenza bisettimanale per due anni, mi sono perfezionato nella chirurgia resettiva, rigenerativa e mucogengivale.
Ad indirizzo ortodontico:
Corso di ortodonzia/gnatologia teorico secondo la scuola di Sato/Slaviceck nel 2012. Master biennale in ” Ortodonzia dell’adulto” anno 2010-2012 presso l’Università di Siena In questo corso teorico pratico su paziente ho messo in pratica le conoscenze acquisite al corso precedente di Biomeccanica del 2008. Corso annuale Perfezione nella tecnica straight wire nel 2008 tenuto dal dott. Cocconi. Corso annuale di Biomeccanica elementi di base e allineamento nel 2008 tenuto dal Prof. Fiorelli. Corso annuale di : Il sistema stomatognatico nel contesto posturale occlusione e postura” nel 2005 con il dott Stefanelli. Certificazione Invisalign nel 2003.
Specializzazioni recenti:
  • 2016 Zygomatic implants advance course. Rijeka Croazia
  • 2017 Immediate tooth replacement with Nobel Active. Madrid Spagna
  • 2017 EAO Certificate in Implant based therapy. Madrid Spagna
  • 2018 La rigenerazione parodontale nella routine dell’ambulatorio. Verona.

TITOLI
Autore di una pubblicazione in campo ortodontico sulla terapia dell’OSAS. Relatore a congressi sull’argomento OSAS. Aggregato all’insegnamento universitario di “Anestesia Generale e Speciale Odontostomatologica”. Autore di due articoli sulla rivista Giornale di anestesia stomatologica. Coautore di alcuni capitoli del libro Anestesia in Odontostomatologia del prof G. Manani ed. Idelson Gnocchi.
DOTT. ZURLO LORENZO
ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Laureato in odontoiatria e protesi dentaria presso l’ Università di Padova nel 1998 con tesi in implantologia pubblicata al congresso dei docenti in odontoiatria a Roma.

QUALIFICHE E CORSI DI SPECIALIZZAZIONE

Ad indirizzo chirurgico–implantare: Dal 2000 al 2003 ottiene prima il diploma di perfezionamento post-laurea in chirurgia orale e poi il diploma di perfezionamento post-laurea in implantologia presso l’università di Padova diretto dal prof. Cordioli. Dal 2003 al 2005 si specializza nella chirurgia orale avanzata per la rigenerazione ossea presso le università di Vienna e Innsbruck e per la tecnica dei modelli stereo litografici a Brescia. Si specializza nella chirurgia parodontale frequentando i corsi annuali del dott. Vincenzi nel 2002 e dott. Fonzar nel 2011 e frequentando corsi di aggiornamento all’università di Goteborg diretti dal prof. Lindhe ed è tuttora socio della Sidp (società italiana di parodontologia).
Ad indirizzo estetico funzionale:
Dal 2008 si specializza nella protesi dentale estetica frequentando il corso annuale a Pesaro con il dott. Fradeani e nel Digital Smile Design per la previsualizzazione estetica dentale digitale a Bologna ed è tuttora socio dell’Aiop (accademia italiana di odontoiatria protesica).
Postura e odontoiatria:
Dal 2004 al 2006 ottiene il Master di postura in odontoiatria diretto dal dott.Stefanelli applicando le tecniche della osteopatia e della kinesiologia con l’ausilio della pedana posturometrica e tuttora socio dell’Aig (accademia italiana di gnatologia).
Specializzazioni recenti:
  • 2014 Implant therapy in the periodontally compromised patient. Gotemborg
  • 2015 Esami strumentali in gnatologia. Torino
  • 2017 Corso di aggiornamento le malattie orali. Firenze
  • 2019 Disturbi cranio mandibolari. Bologna
  • 2019 Corso introduttivo alla riabilitazione occlusale. Viterbo
  • 2019 Gnatologia nello sport. Chieti
  • 2019 Gnatologia Riabilitativa interdisciplinare. Roma
TITOLI
É stato opinion leader per Anthogyr per lo sviluppo della linea impiantare e tuttora è consulente di Clc per la formazione implantologica in Cina. É relatore a corsi Nazionali e Internazionali sull’implantologia e sulla protesi etetica in zirconia.
Ad oggi è titolare con il dott. Ruffato dello studio dentistico a Tezze sul Brenta ed è consulente di implantologia e chirurgia orale avanzata per numerosi studi e cliniche del Veneto.
COLLABORATORI
DOTT.SSA SILVIA ZURLO
  • 2017 Diploma di Laurea in Igiene e Prevenzione Dentale con il voto di 110/110, presso l’Università Vita-Salute San Raffaele Di Milano (AA 2014/2017)
  • 2018 Socia Associazione Italiana Igienisti Dentali – Aidi
  • 2019 Partecipazione al Corso “Elaborazione Digitale Dei Dati Diagnostici”
  • 2019 Partecipazione al Corso “Vincere La Carie”, Dott Giovanni Sanmarco
  • 2019 Partecipazione al Corso Teorico Pratico di Terapia
  • Parodontale Non Chirurgica- Periocampus – Foundation Course
DOTT.SSA ELISA MASCARELLO
  • 2005 Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso Università degli Studi di Padova. Voto finale 110/110 e Lode.
  • 2009 Perfezionata in Traumatologia Dentale presso Università degli Studi di Verona
  • 2010 Perfezionata in Odontoiatria Infantile presso Università degli Studi di Firenze
Corsi e specializzazioni
  • 2011 Corso di Odontoiatria Restaurativa Diretta e Indiretta tenuto dal Dott. Federico Ferrarispresso Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Vicenza
  • 2011 Corso teorico-pratico di Endodonzia tenuto dal Dott. Piero Alessandro Marcoli presso Centro Corsi Sweden & Martina, Due Carrare (PD)
  • 2015 Corso “Emergenze mediche e sedazione cosciente” tenuto dal Dott. Giuseppe Carella presso Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Cagliari
  • 2017 Corso “Traumatologia in età evolutiva” tenuto dalla Dott.ssa Isabella Gozzi
  • 2018 Corso “Cosa pensa un bambino quando ci avviciniamo con la mascherina per la sedazione con protossido d’azoto-ossigeno?” tenuto dalla Dott.ssa Vincenza Berardi e dalla dott.ssa Carola Iris Ferrari e organizzato da A.I.S.OD., Associazione Italiana Sedazionisti Odontoiatrici presso Azienda ospedaliera Universitaria di Padova
  • 2018 Corso “E.H. la diagnosi precoce fa la differenza” tenuto dalla Dott.ssa Isabella Gozzi presso Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Vicenza
  • 2019 Corso “Tecniche e procedure pratiche per risolvere problematiche di comune riscontro nell’attività odontoiatrica” organizzato da A.I.S.OD., Associazione Italiana Sedazionisti Odontoiatrici presso Scuola Provinciale Superiore di Sanità, Bolzano
SERVIZI
CONSERVATIVA ED EDODONZIA
L’odontoiatria conservativa si occupa del mantenimento o del ripristino della morfologia del dente.
Nel caso di carie, traumi o malformazioni vengono utilizzati particolari resine per ripristinare il dente dal punto di vista estetico e funzionale.
L’endodonzia più comunemente conosciuta come “devitalizzazione”, permette di eliminare il dolore causato dalla pulpite (infiammazione e necrosi della polpa dentaria) dovuta a carie o traumi. In questo caso si rende necessaria la cura canalare: con la quale si va a rimuovere il tessuto infetto nei canali della radice del dente, devitalizzando il dente, che potrà comunque mantenere la sua funzionalità.
ORTODONZIA
L’ortodonzia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di prevenzione, diagnosi e trattamento delle malposizioni dei denti e delle ossa facciali.
L’ortodonzia è molto importante sotto vari punti di vista:
Estetico: assicurando un sorriso armonioso sotto tutti i punti di vista.
Funzionale: andando a correggere eventuali difetti di masticazione. L’ ortodonzia può essere applicata a tutte le età a partire dal bambino, fino all’adulto maturo.
Dopo aver analizzato il caso in maniera approfondita, servendosi di ortopantomografia, teleradiografia, foto e modelli, viene scelta la terapia più consona alla tipologia di paziente.
Per riportare i denti in posizione corretta ci sono tecniche di ortodonzia mobile, fissa e invisibile:
  • L’ortodonzia mobile consiste nell’applicazione di apparecchi rimovibili, nei modi e nei tempi prescritti dallo specialista, alle arcate dentarie del paziente. Possono essere notturni e diurni. Quelli notturni hanno il vantaggio di non invadere la vita di relazione, ma hanno un’azione molto lenta.
  • L’ortodonzia fissa consiste nell’applicazione sui denti di attacchi o brackets e di bande e archi inseriti in queste, per un periodo di tempo variabile da caso a caso. Gli attacchi possono essere di metallo o ceramica.
  • Tecnica invisalign. Quest’ultima fornisce una serie di mascherine trasparenti dopo un elaborato studio computerizzato , e cambiate periodicamente dal dentista fino ad arrivare al risultato programmato.
PARODONTOLOGIA
La parodontologia si occupa di prevenire e curare le malattie gengivali.
La scarsa igiene orale, determina da prima un’infiammazione del tessuto gengivale, che se non curata in tempo porta ad un ritiro osseo ed a una conseguente caduta del dente.
La gengiva è principalmente soggetta a due tipi di patologie:
  • Gengivite: è un accumulo di tossine e batteri che, a causa di una scarsa igiene, vanno a depositarsi sui denti e su margini delle gengive. Questa patologia provoca principalmente gonfiore delle gengive e sanguinamento.
  • Parodontite o piorrea: è la degenerazione della gengivite, una volta che l’infezione non viene trattata, penetra sotto la gengiva, attaccando l’osso che trattiene il dente fino a provocarne la caduta. Questa grave patologia oltre che a compromettere il cavo orale, può anche influenzare negativamente sulla salute di tutto l’organismo.
ESTETICA
L’odontoiatria estetica è quella branca dell’odontoiatria moderna che si occupa dell’aspetto estetico della bocca e del sorriso.
Per ottenere un risultato ottimale è fondamentale una valutazione completa del paziente: la quale non si riferisce solo ai denti in senso stretto (forma e colore), ma anche la loro posizione e alla conformazione dei tessuti molli (gengive).
Gli interventi di estetica messi a disposizione presso il nostro studio sono i seguenti:
  • Estetica conservativa: consiste nel sostituire le vecchie otturazioni di colorazione scura, con delle nuove in resina bianca, migliori nella resa e nell’ estetica.
  • Faccette dentali: consistono in lamine di ceramica dello spessore di 0,7 mm applicate in situazioni di denti rovinati da continue otturazioni che ingialliscono con il tempo oppure da forme dentali anomale come a volte succede per gli incisivi.
PEDODONZIA
La pedodonzia è quella parte dell’odontoiatria che si occupa della cura dei denti del bambino, fino a che non si è completata la dentatura permanente.
Riteniamo molto importante avere un approccio positivo con i nostri piccoli pazienti fin dalla tenera età; questo è molto importante sia dal punto di vista psicologico, per instaurare un rapporto di fiducia con lo specialista che poi proseguirà negli anni; sia dal punto di vista clinico per prevenire patologie quali carie infantili.
Il valore aggiunto di queste sedute riguarda un dialogo diretto con i genitori e piccoli pazienti sull’ importanza di un regime alimentare corretto e una tecnica di pulizia efficiente.
In queste sedute se ritenuto necessario a carattere preventivo si potrà provvedere alla sigillatura dei solchi e all’applicazione di fluoro.
IMPLANTOLOGIA
L’implantologia è quella branca dell’odontoiatria, che permette la restituzione degli elementi dentari mancanti mediante elementi artificiali.
Tale pratica non si riferisce solo a mancanze dovute a processi degenerativi o patologici, ma riguarda anche perdite di denti a causa di eventi traumatici.
La mancanza può riguardare uno o più denti, a seconda dei casi è possibile applicare tecniche diverse:
  • Sostituzione di un singolo dente: con impianto singolo non servirà più in mancanza di un dente limare i due denti vicini (magari sani) per creare un ponte ma semplicemente basterà inserire un impianto nel quale poi cementare sopra una corona.
  • Sostituzione di due/ tre denti: l’implantologia nella mancanza in una zona di più denti permette di ripristinarli evitando così l’uso di protesi mobili. Si possono quindi creare ponti su impianti.
  • Sostituzione completa di un arcata dentale con il carico immediato su impianti: questa tecnica permette di posizionare denti fissi nel giro di ventiquattro ore in un paziente che magari da anni è portatore di una protesi dentale oppure è candidato ad esserlo per problemi parodontali (piorrea).
POSTURA E ODONTOIATRIA
La connessione fra postura e odontoiatria è sempre più attuale e riconosciuta dal punto di vista medico per la fondamentale correlazione tra masticazione e adattamento del nostro corpo nello spazio. La diagnosi consiste nell’osservare la postura del paziente e con alcuni test di forza muscolare si valuta se le problematiche derivano da zone inferiori o superiori del nostro corpo.
Ad aiutare il clinico ci sono alcuni mezzi elettronici come:
  • La pedana stabilometrica: Ha lo scopo di misurare le forze scaricate dal corpo al suolo durante l’attività oscillatoria volta al controllo dell’equilibrio nella stazione eretta per ricavare informazioni sulla funzionalità dei vari sistemi che collaborano a mantenere il corpo in equilibrio (apparati neuro-muscolare, visivo, vestibolare, stomatognatico).
  • L’elettromiografia. E’ un esame strumentaleche permette di verificare lo stato dell’equilibrio neuromuscolare dei muscoli masticatori quando i denti vanno a contatto fra loro. Questi esami sono importanti per verificare se altre patologie, quali dolori muscolari e articolari nel resto del corpo, possano essere associate alla situazione dentale, muscolare e articolare del nostro apparato masticatorio. Può essere utile per gli sportivi qualora un eventuale disequilibrio muscolare masticatorio non permetta loro di ottenere performance migliori.
IGIENE
Per igiene orale si intende l’attività di pulizia della cavità orale e della rimozione di residui alimentari, placca e tartaro da denti, gengive, lingua e mucose orali. Possiamo distinguere l’igiene orale in: domiciliare e professionale.
Igiene orale domiciliare
Come suggerisce il termine l’igiene orale domiciliare consiste in tutte quelle manovre che si dovrebbero eseguite quotidianamente a casa al fine di garantire un livello di igiene orale ottimale.
Igiene orale professionale
E’ l’insieme di quelle operazioni svolte dall’ igienista dentale, al fine di perfezionare l’igiene domiciliare. L’igenista durante la seduta può attuare:
  • Rimozione della placca e del tartaro.
  • Lucidatura delle superfici dentali.
  • Levigatura radicolare.
  • Test salivari o test di cario-recettività, per conoscere il ph salivare e capire la sua incidenza su patologie quali le carie.
  • Scelta delle tecniche e degli strumenti più adeguati per l’igiene a domicilio.
  • Sbiancamento dentale con laser o luce al plasma fredda
Il mantenimento di un regolare regime di igiene orale è indispensabile per la buona conservazione della salute orale.
LA TECNOLOGIA DELLO STUDIO
Sempre al servizio del paziente
L’innovazione tecnologica ha migliorato l’operatività degli specialisti, rendendo il lavoro più accurato e rapido.
In questi ultimi anni il progresso tecnologico in ambito odontoiatrico ha migliorato qualitativamente l’esperienza del paziente, eliminando disagi e riducendo i tempi di trattamento.
Lo studio consapevole di questi vantaggi si è dotato di strumentazioni e metodologie all’avanguardia, investendo nell’acquisto di macchinari e nella formazione del personale.
TAC3D
È una tecnica radiografica che permette un esame di secondo livello che offre immagini tridimensionali e dettagliate. Nello specifico degli interventi di implantologia, la Tac dentale aiuta a capire la quantità di osso a disposizione per l’impianto e l’eventuale necessità di ricorrere a un innesto osseo. Aiuta inoltre a pianificare la posizione degli impianti nel rispetto delle strutture nervose e vascolari.
I vantaggi:
Permette di avere immagini 3D in alta definizione, per una pianificazione efficiente degli interventi.
Riduce la dose di radiazioni, i pazienti si espongono alle radiazione fino a 6 volte inferiori rispetto alla Tac convenzionale.
Migliora il comfort dei pazienti, l’esame consiste in un’unica rotazione dell’apparecchiatura con una durata media di circa 30-40 secondi.
Riduce notevolmente i tempi, in quanto il paziente non deve recarsi altrove per effettuare questo esame.
RADIOLOGIA DIGITALE AI FOSFORI
Lo scanner per film ai fosfori VistaScan Mini View assicura all'operatore una digitalizzazione estremamente intuitiva, efficace e rapida dei film ai fosfori.
I vantaggi:
Consente al paziente di ridurre sensibilmente il dosaggio di radiazioni rispetto ad una radiografia tradizionale.
SCANNER INTRAORALE (IMPRONTA OTTICA)
È uno strumento che permette di rilevare un’ impronta dentale 3D senza l’utilizzo di fastidiose paste e cucchiai.
I vantaggi:
Migliora il confort del paziente senza dover ricorrere a paste o cere.
Maggior precisione e riduzione dei tempi d’ intervento.
SEDAZIONE COSCIENTE
È una tecnica d’ intervento particolarmente indicata per i soggetti ansiosi e fobici nei confronti del trattamento odontoiatrico, permette di tranquillizzare e aumentare la soglia del dolore mantenendo comunque la persona sempre cosciente.
I vantaggi:
Il gas inalato viene eliminato per via respiratoria evitando così un sovraccarico a fegato e reni come avviene nel caso di medicinali.
Al termine del trattamento, saranno sufficienti solo 5 minuti per eliminare completamente gli effetti della sedazione e permettere al paziente di rientrare tranquillamente guidando la propria auto.
TERMODISINFETTORE ODONTOIATRICO
È uno strumento in grado di ricondizionare in maniera rapida e funzionale la strumentazione odontoiatrica.
I vantaggi:
Elimina il rischio di contaminazione riducendo l’intervento manuale al minimo
Riduzione dei tempi di ricondizionamento

Il Blog dello Studio
News & Aggiornamenti
Gallery
Contatta lo Studio
per fissare un appuntamento
Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni
Studio Dentistico Associato
Santangelo Ruffato Zurlo
Via Monte Grappa 6
35010 SAN GIORGIO DELLE PERTICHE (PD)
Tel: 0495747736
Cell: 3464727196
Email: studiodentisticoassociatonsrz@gmail.com
P.IVA: 04289060289